news

Nuovo pacchetto UE

Nuovo pacchetto UE: acquisti congiunti di gas e benchmark aggiornato

I ventisette ministri dell’energia si sono incontrati a Praga per discutere delle nuove proposte legislative della Commissione Europea. Simson: “Quattro misure che lavoreranno insieme per abbassare i prezzi e rafforzare la solidarietà e la sicurezza dell’approvvigionamento” Bruxelles pubblicherà il 18 ottobre un nuovo Pacchetto UE contro la crisi dell’energia È partito il conto alla rovescia …

Nuovo pacchetto UE: acquisti congiunti di gas e benchmark aggiornato Leggi altro »

Nuove rinnovabili italiane

Nuove rinnovabili italiane, sbloccati 11 GW nel 2022

Nuove rinnovabili italiane, tra passi avanti e ritardi (Rinnovabili.it) – 11 GW di nuove rinnovabili italiane sbloccati nel 2022, di cui 9,5 GW pronti ad entrare in esercito nei prossimi mesi e nella prima metà del 2023. Cifre che fanno impallidire i risultati degli anni precedenti e che racconta una nuova fase di crescita per l’energia pulita …

Nuove rinnovabili italiane, sbloccati 11 GW nel 2022 Leggi altro »

Riscaldamenti

Riscaldamenti 2022-2023, cosa cambia con il decreto del Mite

Il piano di contenimento dei consumi di gas entra nel vivo. Ieri il ministro alla Transizione Energetica Roberto Cingolani ha firmato il decreto sui riscaldamenti 2022-2023, provvedimento che interviene a piene mani su date e fasce orarie stabilite nell’ormai lontano D.P.R. 412/1993. Un cambiamento che non tocca ovviamente le abitazioni della cosiddetta Zona F, in cui rientrano i Comuni più …

Riscaldamenti 2022-2023, cosa cambia con il decreto del Mite Leggi altro »

Superbonus 110% prorogato

Superbonus 110% prorogato. Ecco per quali lavori è previsto: consulta la GUIDA e tutte le SCADENZE

Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici. Tra gli interventi agevolati rientra …

Superbonus 110% prorogato. Ecco per quali lavori è previsto: consulta la GUIDA e tutte le SCADENZE Leggi altro »

Potenza impianti di produzione e connessione in iter semplificato, chiarimenti Autorità per l’Energia

La connessione di un impianto di produzione alla rete di distribuzione, è subordinata all’invio di una richiesta di connessione al locale distributore, tramite i portali telematici appositamente predisposti. La domanda di connessione contiene tutte le informazioni necessarie al distributore di rete per valutarne la fattibilità e gli eventuali interventi alle infrastrutture di rete necessari alla connessione. Nel …

Potenza impianti di produzione e connessione in iter semplificato, chiarimenti Autorità per l’Energia Leggi altro »

Pannelli fotovoltaici: cosa sono e come funzionano

L’energia green è uno dei temi più discussi e tra quelli che più ci sta a cuore. Proprio per questo motivo il settore dell’energia rinnovabile è tra quelli di maggior sviluppo in questo periodo. Sono sempre di più le persone che optano per alternative green, sia per il risparmio energetico e sia per gli incentivi statali. La soluzione più scelta per le proprie …

Pannelli fotovoltaici: cosa sono e come funzionano Leggi altro »

Comunità energetiche rinnovabili per il decoupling del mercato elettrico

Il decoupling del mercato elettrico è realizzabile sin da ora senza assumere che il mercato della produzione rinnovabile debba subito o gradualmente basarsi in misura prevalente sulla contrattazione a lungo termine. Basta che un numero significativo di comunità energetiche dei cittadini scelga la produzione rinnovabile a costo praticamente fisso per un numero considerevole di anni. …

Comunità energetiche rinnovabili per il decoupling del mercato elettrico Leggi altro »