Nome dell'autore: adminneseco

Bonus energia aziende 2023

Bonus energia aziende 2023, a chi va lo sconto se l’energia è autoprodotta?

Il Bonus Energia Aziende 2023 vale anche per chi consuma energia autoprodotta. Lo ha stabilito il decreto legge n. 17 del 2022, introducendo gli sconti per le imprese energivore in risposta al caro energia ma a definire meglio i parametri della norma ci pensa oggi l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un’interpellanza (Risposta n. 375 del 10/07/2023). Bonus …

Bonus energia aziende 2023, a chi va lo sconto se l’energia è autoprodotta? Leggi altro »

Agrivoltaico PNRR

Agrivoltaico PNRR, in consultazione le regole operative

Da una definizione standardizzata delle attività produttive realizzabili nell’ambito degli impianti agrivoltaici, all’introduzione di un metodo per la rilevazione dell’altezza minima dei sistemi. Dal software da impiegare per individuare la producibilità elettrica standard a specifici requisiti per il sistema di monitoraggio. C’è davvero tutto nel documento di consultazione del GSE sulle nuove Regole Operative per l’agrivoltaico PNRR. In …

Agrivoltaico PNRR, in consultazione le regole operative Leggi altro »

la bolletta gas cresce

Aprile 2023, la bolletta gas cresce anche se il prezzo del gas cala

olletta gas aprile 2023, il valore della materia prima cala a 44,83 €/MWh Dopo i ribassi registrati a gennaio (-34,2%), febbraio (-13%) e marzo (-14,3%), la bolletta del gas aprile 2023 inverte la marcia. Lo comunica l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) nel suo consueto aggiornamento mensile della componente CMEMm, ossia il costo previsto per l’acquisto del …

Aprile 2023, la bolletta gas cresce anche se il prezzo del gas cala Leggi altro »

energia pulita

All-in dell’Europa su energia pulita e rinnovabile

La Commissione europea ha annunciato tre iniziative per aumentare la produzione di tecnologie pulite, garantire catene di approvvigionamento sostenibili e accelerare la diffusione delle energie rinnovabili. Le proposte riguardano la normativa sull’industria ad emissioni zero, la normativa sulle materie prime critiche e la riforma dell’assetto del mercato dell’energia elettrica. Le proposte dovranno essere discusse e approvate da Parlamento e Consiglio. Europa competitiva …

All-in dell’Europa su energia pulita e rinnovabile Leggi altro »

Volatilità energetica

Volatilità energetica, tra sfide e soluzioni

La crisi energetica continua a influenzare imprese ed organizzazioni in modi nuovi e sorprendenti. Per gestire in maniera proattiva la sicurezza energetica senza perdere di competitività o indietreggiare nell’impegno di decarbonizzazione, sono necessari piani energetici e di sostenibilità integrati e olistici. Il report di Schneider Electric “Energy Management Databook” Il 2022 è stato segnato da …

Volatilità energetica, tra sfide e soluzioni Leggi altro »

Stop a cessione del credito

Stop a cessione del credito e sconto in fattura: il Governo blocca le opzioni alternative per i bonus

Con un Decreto flash di soli 3 articoli, già pubblicato in Gazzetta e subito in vigore, il Consiglio dei Ministre dice stop a cessione del credito e sconto in fattura per Superbonus, sismabonus, bonus facciate, impianti fotovoltaici, colonnine di ricarica e barriere architettoniche. Il Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 recante ”Misure urgenti in materia di cessione di …

Stop a cessione del credito e sconto in fattura: il Governo blocca le opzioni alternative per i bonus Leggi altro »

Milleproroghe e bonus edilizi

Milleproroghe e bonus edilizi: proroga per le comunicazioni di cessione e sconto in fattura

Con l’ok da parte della Commissione al Milleproroghe è ormai praticamente certo lo slittamento del termine ultimo per la presentazione all’Agenzia delle Entrare delle comunicazioni alternative alla detrazione diretta dei bonus edilizi. La proposta è contenuta in un emendamento a firma Fratelli d’Italia presentato per il disegno di legge di conversione del DL n.198, 29 …

Milleproroghe e bonus edilizi: proroga per le comunicazioni di cessione e sconto in fattura Leggi altro »

Manovra 2023

Manovra 2023, il testo blindato passa al Senato. Tutte le norme sull’energia

Dopo il via libera della Camera dei Deputati, alla vigilia di natale, il Ddl Bilancio 2023 passa oggi al vaglio di palazzo Madama. Ecco le misure “definitive” riguardanti l’energia, dal caro bollette ai bonus edilizi. La Manovra 2023 approda oggi al Senato. Dopo la maratona notturna alla Camera che, alla vigilia di Natale, ha approvato il DDl Bilancio 2023 …

Manovra 2023, il testo blindato passa al Senato. Tutte le norme sull’energia Leggi altro »

Legge di Bilancio 2023

Legge di Bilancio 2023: novità per superbonus e CILAS, ammortamenti, nuova Sabatini e rivalutazioni

Nuova modifica al superbonus: la proroga al 31 dicembre 2022 del termine per la presentazione delle Cilas per conservare il superbonus al 110% anche nel 2023 interesserà solo i condomìni con delibere approvate entro il 18 novembre. Sempre in tema di bonus edilizi, arriva la proroga fino al 2025 del bonus per l’abbattimento delle barriere …

Legge di Bilancio 2023: novità per superbonus e CILAS, ammortamenti, nuova Sabatini e rivalutazioni Leggi altro »

nuovo regolamento europeo sulle batterie

Batterie, con il nuovo regolamento cambia tutto. Salve le pile non ricaricabili, problemi per l’automotive

Il nuovo regolamento europeo sulle batterie è ad un passo. A mettere la firma sulla proposta, che deve passare un’ultima approvazione prima di entrare ufficialmente in servizio, sono stati due europarlamentari italiani, Simona Bonafé e Achille Variati. La proposta sta facendo e farà discutere, perché se da una parte è sacrosanto proporre una serie di …

Batterie, con il nuovo regolamento cambia tutto. Salve le pile non ricaricabili, problemi per l’automotive Leggi altro »